La Provincia, attraverso lAssessorato allAmbiente, guidato da Vito Di Marco, ha finanziato 59 progetti di educazione ambientale che sono stati realizzati da altrettanti istituti di istruzione secondaria, scuole medie inferiori e superiori di Palermo e provincia, per lanno scolastico 2008/2009, per complessivi 236 mila euro circa. I temi sono stati ampliati rispetto agli anni precedenti, includendo, oltre che le riserve terrestri gestite alla Provincia (Ustica, Serre di Ciminna e Bagni di Cefalà Diana), rifiuti, acqua, energia e tutte le aree protette del territorio provinciale. Ad ogni progetto sono stati assegnati circa 4 mila euro. Tra quelli ammessi, 32 sono stati presentati dalle scuole del capoluogo e 27 dagli istituti dei comuni di Geraci Siculo, Bagheria, Montelepre, Carini, Monreale, Villafrati, Altavilla Milicia, Trabia, Cinisi, Ciminna, Cefalù, Partinico, S. Cipirello, Terrasini, Gangi, Balestrate, Corleone, Chiusa Sclafani, Torretta, Ficarazzi. Al primo posto la scuola media Michele Cipolla di Palermo, col progetto Lacqua globale che ha totalizzato 93 punti; al secondo, il progetto Le olimpiadi dellecologia dellIstituto comprensivo di Geraci Siculo con 92 punti; al terzo la scuola media G.A. Borgese - XXVII Maggio di Palermo con Re Mida-TrasformAzione, 91 punti. La Provincia ha voluto così incrementare il suo impegno a favore della tutela del territorio e dello sviluppo sostenibile - ha sottolineato il Presidente, Giovanni Avanti - per incentivare la sensibilizzazione degli studenti sullimportanza della conservazione dellecosistema.
La seguente sezione presenta una selezione dei 19 progetti migliori scelti tra i suddetti.