La Provincia Regionale di Palermo promuove il progetto Right Eco. Limpresa legale, patrimonio sociale finanziato dal Ministero dellInterno nellambito dellObiettivo Operativo 2.9 del Programma Operativo Nazionale SICUREZZA PER LO SVILUPPO - OBIETTIVO CONVERGENZA 2007 - 2013. Il progetto si propone di sviluppare un sistema di formazione orientata ad un MODELLO INTEGRATO DI SICUREZZA E DI PROMOZIONE SOCIALE, centrato sulla comunità urbana periferica, soprattutto dei quartieri e dei contesti sensibili (a rischio). La formazione ha come obiettivo trasferire norme, standard, culture, al fine di dotare gli operatori della sicurezza e della prevenzione, ai diversi livelli, di conoscenze, strategie e tecniche, per orientare i sistemi locali e prevenire lillegalità, per governare (non solo ordinare) la gestione della convivenza, migliorando in tal modo la qualità della vita della gente e delle imprese. Si può prevenire lillegalità facendo, non solo contrasto a chi viola le norme e adotta comportamenti illeciti, ma anche facendo leva sui meccanismi positivi (empowerment) della società civile (solidarietà, lavoro etico, valori della partecipazione, fare squadra tra gli operatori della sicurezza e della prevenzione, ecc). Il progetto, della durata di due anni, ha come destinatari gli operatori della sicurezza a tutti i livelli che si adoperano nel territorio per il mantenimento della legalità coinvolgendoli in attività di formazione integrata.
Il progetto prevede le seguenti iniziative: costituzione di uno Steering Committee composto dai referenti dei principali stakeholder della provincia di Palermo e promosso congiuntamente dalla Provincia Regionale e dalla Prefettura di Palermo; l‘analisi puntuale dei fabbisogni, la realizzazione di 10 edizioni di formazione integrata, di 5 focus in-formativi tematici incentrati sui "sistemi di legalità nella P.A. da destinare agli amministratori locali della provincia, di 5 focus in-formativi tematici con i rappresentanti della cittadinanza e gli operatori della sicurezza e il Forum della legalità o Salone della Right economy.
nella foto un momento dell‘incontro del 25 ottobre "Meeting degli stakeholders"