· Contributi per iniziative promosse dalle scuole ai sensi del regolamento approvato con Deliberazione n° 0272/3/C del 09/09/99 quali: viaggi di istruzione, visite guidate, gemellaggi, scambi culturali e progetti di partenariato; partecipazioni a spettacoli e manifestazioni culturali in genere; iniziative educativo-formative; interventi a favore di studenti diversamente abili per acquisto sussidi didattici; finanziamenti di interesse per il mondo della scuola promosse da Enti pubblici, privati ed Associazioni culturali; finanziamento per acquisto libri, riviste, materiale didattico di tipo informatico in dotazione delle biblioteche degli Istituti scolastici di competenza provinciale; · Adempimenti previsti dalla Legge 10 Marzo 2000 n° 62 relativi allassegnazione delle Borse di studio a favore degli studenti frequentanti gli istituti superiori ed appartenenti a famiglie economicamente svantaggiate: · Adempimenti previsti dalla legge 24 febbraio 2000 n° 6 relativi alla nomina di un rappresentante dellEnte Provincia in seno al Collegio dei Revisori dei Conti nelle istituzioni scolastiche di 2° grado; · Redazione dei piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche; · Iniziative e attività di promozione relative allambito delle funzioni conferite in materia di diritto allo studio. · Rapporti con il Centro Servizio Amministrativo (C.S.A.) e gli Istituti scolastici per la raccolta dei dati di iscrizione, frequenza e dispersione scolastica; · Istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole in attuazione degli strumenti di programmazione fissati per legge; · Concessione posti di ristoro allinterno delle strutture scolastiche in applicazione del regolamento approvato con Deliberazione n° 010/3/C del 27/01/2003; · Assegnazione fondi alle istituzioni scolastiche per : acquisto beni di facile consumo, prestazioni di servizi, acquisti in conto capitale, in applicazione del regolamento approvato con deliberazione n° 008/2/C del 15/01/1998. · Tassa rimozione rifiuti solidi urbani (T.A.R.S.U.). · Monitoraggio del centro di costo delle utenze elettriche e telefoniche degli Istituti scolastici; · Programmazione, assegnazione e verifica di beni e servizi per le scuole di competenza provinciale; · Programmazione, assegnazione e verifica del combustibile per riscaldamento degli istituti superiori di 2° grado di competenza provinciale; · Assegni di studio per gli studenti disabili sensoriali; · Istituzione e gestione dellanagrafe scolastica.