Di antichissime origini è una delle cittadine più note ed interessanti della provincia.
DA VISITARE Il Castello medievale edificato in epoca normanna e poi ulteriormente modificato e fortificato a partire dal trecento, perfettamente restaurato allinterno e visitabile è chiuso allesterno da una massiccia cortina muraria nella quale si schiudono monofore e bifore, balconi e logge. Visite: tutti i giorni h 8.30-13.00 e h 15.00-20.00, ingresso euro 2,00; la normanna Chiesa Matrice al cui interno si trovano opere del Gagini e di Pietro Novelli; il Convento di San Francesco col chiostro cinquecentesco; il Monte di Pietà; la Chiesa dellAnnunziata, la Mostra permanente della Civiltà contadina; la zona trecentesca di Terravecchia, il viaggio virtuale tra la Sicilia dei castelli. La manifestazione più importante è La Castellana di Caccamo (agosto-settembre), una rappresentazione in costumi d‘epoca dei vari signori del castello.
UFFICIO TURISTICO indirizzo: via del Castello, 8 tel. 091.8103248 orari apertura: tutti i giorni h 9.00-13.00 e h 15.00-20.00. Proposte di gite, soggiorni, escursioni allaria aperta a contatto con la natura presso aziende agricole per riscoprire i sapori di una volta. Escursioni per le scuole alla scoperta del nostro patrimonio culturale e dellantica civiltà contadina con visita alla mostra degli attrezzi agricoli dei nostri nonni. Escursioni a Cefalù, Gibilmanna, Bagheria, Solunto, Imera, Alia, Roccapalumba e alla Riserva naturale di monte San Calogero.
Associazione culturale Sicilia e Dintorni Caccamo - via del Castello, 8 tel. 091.8121312 - 339.3721811 - 338.9804204 web: www.siciliaedintorni.it e-mail: siciliaedintorni@virgilio.it Escursioni con visite guidate ai monumenti e colazioni rustiche in campagna presso oasi agrituristiche, gustando i sapori della tavola gattopardesca. Circuiti didattici per scolaresche ed incontri con artigiani. Mostra sul ciclo del grano ed esposizione di maioliche e castelli (legno, gesso e sughero in miniatura).
MUNICIPIO indirizzo: corso Umberto I, 78 cap 90012 tel. 091.8103111 fax 091.8148860
UFFICIO INFORMAZIONI indirizzo: piazza Duomo (palazzo Monte di Pietà) tel. 091.8103207 orari apertura: orari d‘ufficio
PRO LOCO indirizzo: piazza Duomo (palazzo Monte di Pietà) tel. 091.8122032
NUMERI UTILI Guardia medica: tel. 091.8148109 Carabinieri: tel. 091.8121852