Alle porte del Parco delle Madonie, un centro ricco di beni ambientali che vanta splendidi paesaggi carichi di suggestione; con una storia antichissima antecedente alla dominazione musulmana. Del Castello e del Casale arabo rimangono ancora ruderi a quota 739 m.
DA VISITARE La secentesca Chiesa di Santa Maria la Nuova, detta Badia, con l‘annesso Convento delle Benedettine dove si trovano tra laltro opere del Gagini. Nella Chiesa Madre, risalente al 1572, si trova una tela di scuola fiamminga: lAdorazione dei Magi e di notevole valore artistico lorgano di Lorenzo La Valle. Sulle pareti del Monte Riparato, sono state portate alla luce due necropoli e un centro abitato di grande importanza strategica militare. Nel mese di agosto si svolge il Festival Internazionale del Folklore.
MUNICIPIO indirizzo: via Giovanni Falcone, 41 cap 90022 tel. 0921.547311 fax 0921.541585