È il più alto comune della provincia di Palermo (1.147 m nelle Madonie), in splendida posizione su uno sperone roccioso e nobilissima per storia e tradizioni. Dominano due chiese: la Chiesa Madre ricca di molte opere darte allinterno e la Chiesa di Santa Maria di Loreto, impreziosita da unelegante facciata. Ancora da visitare è la Chiesa di San Michele (XVII sec.); la Chiesa di San Teodoro (XI sec.); i ruderi dellAcquedotto romano e la barocca Villa Sgadari, una delle più belle residenze suburbane delle Madonie. Possibili escursioni tra i sentieri e i boschi del Parco delle Madonie. Tra le manifestazioni più interessanti sono da citare: la Sagra del salgemma, ad agosto; Il Matrimonio baronale con il coreografico Ballo della Cordella; la Giostra degli Stiendardieri.
MUNICIPIO indirizzo: piazza del Popolo, 1 cap 90026 tel. 0921.684111 fax 0921.684110 - 640491
UFFICIO TURISTICO tel. 0921.680806 - 681411
PRO LOCO indirizzo: piazza Frate Umile Pintorno (palazzo Vigneri) tel. 0921.681335 - 640746