Piccolo centro agricolo tra le Madonie e i monti di Palermo sorto alle pendici orientali di monte San Calogero nel XII secolo.
DA VISITARE Le due Chiese di Sant‘Anna, la più antica è stata realizzata negli anni trenta in stile neogotico, la seconda di recente costruzione è impreziosita da importanti opere darte moderna come le vetrate di Emilio Tadini, lo splendido altare di Arnaldo Pomodoro, i pannelli di Ernesto Treccani e il tabernacolo ligneo di Marco Pecoraino. Tra le molte feste tradizionali da vedere la «Cavalcata di Sant‘Egidio», l‘ultima domenica di settembre. Come la vicina Cerda, Sciara è nota soprattutto per la produzione dei carciofi e di latticini.
MUNICIPIO indirizzo: piazza Castel Reale cap 90020 tel. 091.8994005 - 8994475 fax 091.8994475 e-mail: segretario@comune.sciara.pa.it
NUMERI UTILI Guardia medica: tel. 091.8994183 Carabinieri: tel. 091.8999433