Il 30 Settembre 2013 la Provincia Regionale di Palermo ha inaugurato il CEA di Palermo, che ha sede nel rappresentativo Palazzo Jung di via Lincoln. In occasione dellevento si è svolto il convegno/seminario Le Aree Marine Protette. Un patrimonio da preservare e promuovere".
Il CEA di Palermo inizia così un percorso partecipato di collaborazione e di confronto con Enti ed Istituzioni, Associazioni, Onlus, sulla base comune dei valori di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale delle realtà territoriali al fine di favorire processi informativi e formativi nel campo delleducazione ambientale e della sostenibilità e di supportare lamministrazione pubblica nelladozione di buone pratiche per un miglior governo del territorio, operando con le scuole e la cittadinanza.
Il Centro si avvale di uno spazio espositivo dedicato all‘ambiente marino delle due Aree Marine Protette presenti nel territorio della Provincia di Palermo: lIsola di Ustica e Capo Gallo-Isola delle Femmine. Lallestimento propone un percorso conoscitivo delle AMP ed è progettato con materiali e strumenti didattici che permettono un approccio interattivo alle biodiversità.
Il Centro ha sede in Palazzo Jung, via Lincoln, 73 ed è aperto nei giorni feriali di martedì dalle ore 9,00 alle 13,00 e di giovedì dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.
Alle scuole è riservata la possibilità di organizzare la visita in uno qualsiasi dei giorni feriali dal lunedì al venerdì, attraverso prenotazione, compilando ed inviando via fax l‘allegato modulo di richiesta.
La visita omaggia ciascun visitatore di un volume scientifico/divulgativo e di opuscoli illustrativi e descrittivi delle Aree Marine Protette del territorio della Provincia di Palermo e delle AMP siciliane, Isole Pelagie, Plemmirio e maltesi, Rdum Majjesa, Dwejra.
Responsabile attività di gestione del CEA di Palermo Arch. Anna Luisa Pirrone
Per informazioni e prenotazioni visite: Sig. Antonino Lo Meo - Sig.ra Antonella Confalonieri Tel.: 091 6628848 - Fax: 091 6628597 Mail: infocea@provincia.palermo.it MODULO RICHIESTA VISITE
FOTOGALLERY
Convegno/Seminario Le Aree Marine Protette. Un patrimonio da preservare e promuovere"del 30 Settembre 2013 Relatori: Prof. Silvano Riggio Università di Palermo - Protezione ed Educazione Ambientale e Dott. Bruno Zava Wilderness - L‘importanza dei Centri di Educazione Ambientale nelle Aree Marine Protette
Spazio espositivo delle Aree Marine Protette del territorio della Provincia di Palermo: lIsola di Ustica e Capo Gallo-Isola delle Femmine
La realizzazione del Centro di Educazione Ambientale di Palermo nasce dalla partecipazione della Provincia Regionale di Palermo al Progetto PANACEA - Promozione delle Aree Naturali Attraverso Centri di Educazione Ambientale, obiettivo specifico 2.1 PO Italia - Malta 2007/2013, finanziato dalla Comunità Europea nell‘ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia Malta - ideato per promuovere, valorizzare, monitorare le Aree Marine Protette siciliane (Isola di Ustica, Capo Gallo-Isola delle Femmine, Isole Pelagie, Plemmirio) e maltesi (Rdum Majjesa, Dwejra), al fine di migliorarne la gestione, favorirne l‘interazione, promuoverne il valore scientifico ed ambientale attraverso la realizzazione di CEA.