Avviati i lavori di rimozione di due Boe spiaggiate nell‘Area Marina Protetta Capo Gallo Isola delle Femmine. Le due Boe erano spiaggiate rispettivamente sullisolotto di fronte al Comune di Isola delle Femmine e nell‘area della riserva terrestre di Capo Gallo. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, la rimozione e sarà completata entro tre giorni a partire da oggi. Questo ulteriore lavoro di rimozione delle due Boe, fondamentale per la tutela del fondale marino delle due riserve in questione, completa definitivamente i lavori intrapresi e portati a termine nella prima parte del mese di giugno scorso. In quella occasione si era provveduto al ripristino delle Boe di perimetrazione della zona A dell‘Area Marina Protetta Capo Gallo Isola delle Femmine, ristabilendo così la segnaletica necessaria per il rispetto dei regolamenti, che prevedono il divieto di navigazione nella zona A della Riserva; e al posizionamento dei Gavitelli , operazione fondamentale per evitare che le imbarcazioni ancorandosi sul fondale marino arrecassero a questo danni meccanici , in modo particolare alla Posidonia, indispensabile per la tutela della biodiversità, e habitat unico per la riproduzione della fauna ittica. Leoluca Orlando, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo e Presidente dellEnte Gestore dellArea Marina Protetta Capo Gallo Isola delle Femmine, ha definito questo lavoro il frutto di una capacità gestionale decisamente più incisiva, e costantemente attenta alla tutela del territorio Filippa Dolce 389 8711785 Comunicazione Istituzionale Città Metropolitana di Palermo