Provincia di Palermo - Ufficio Stampa
SERVIZI AI DISABILI - RUOLO COLLABORATORI SCOLASTICI


 
Nel corso di una  riunione tenutasi presso l‘Assessorato Regionale della
Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, in cui si è discusso del
ruolo dei Collaboratori Scolastici degli Istituti Medi Superiori della
Città Metropoltana di Palermo per l‘attività di Servizio Igienico
Personale agli studenti disabili, e nella quale erano erano presenti:
i rappresentanti della Città Metropolitana di Palermo (Sig. Segretario
Generale Avv. Salvatore Currao, il Dirigente della Direzione Politiche
Sociali  Dott. Filippo Spallina ed il Responsabile dell‘ufficio
Integrazione Scolastica Disabilità Sensoriale D.ssa Michela Sclafani);
il  Direttore Generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche
sociali della Regione Siciliana  Dott. Mario Candore, la Dirigente del
Servizio 5 Fragilità e Povertà Dipartimento della Famiglia e delle
Politiche Sociali della Regione Siciliana  D.ssa Valeria Restuccia, il
Dirigente dell‘Ufficio H dell‘USR Dott. Maurizio Gentile, e il Direttore
Generale dell‘Ufficio Scolastico Regionale D.ssa Maria Luisa Altomonte,
nonché  rappresentanti delle Città Metropolitane di Catania e di  Messina
e dei Liberi Consorzi Comunali di: Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa,
Siracusa e Trapani;
"il Dott. Maurizio Gentile aveva confermato che gli Istituti in grado di
fornire il Servizio Igienico Personale, tramite i propri collaboratori
scolastici adeguatamente formati, erano in numero di 26, e su specifico
quesito da parte dei rappresentanti della città Metropolitana di Palermo,
aveva affermato che "l‘unico problema" poteva essere quello di non poter
garantire la continuità del predetto servizio da parte dei collaboratori
scolastici, in caso di malattia o assenza degli stessi.
Di fronte a tale affermazione l‘ Amministrazione, di intesa con il Dott.
Mario Candore predisponeva un protocollo, in via di sottoscrizione, tra
l‘Assessorato Regionale alla Famiglia, la Città Metropolitana di Palermo e
L‘Ufficio Scolastico Regionale, finalizzato a prendere atto di tale
problematica di continuità nei citati 26 Istituti.
Negli ultimi giorni questa Amministrazione ha ricevuto comunicazione di
mancata disponibilità da parte di numero 5 Istituti dei 26 su citati.
Per questa ragione la Città Metropolitana di Palermo ha fatto richiesta
all‘USR di poter conoscere, con chiarezza ed in via definitiva, se nei
citati 26 Istituti si possa confermare o meno il ruolo dei collaboratori
scolastici formati per fornire il Servizio Igienico Personale affinchè,
in caso di indisponibilità sopraggiunta, questa Amministrazione possa
richiedere, alla Direzione Generale dell‘Assessorato Regionale alla
Famiglia, le necessarie risorse finanziarie integrative per affrontare
tale nuova eventuale situazione.
L‘urgenza deriva anche dal fatto che è in corso il Bando di Gara per
l‘affidamento del Servizio Igienico Personale, ma soprattutto per non
creare gravi ripercussioni di disservizi agli studenti disabili dei 26
Istituti e alle Loro famiglie."
Lo ha dichiarato in una nota indirizzata ai Rappresentanti Istituzionali
sopra indicati il Dott. Filippo Spallina, Dirigente della Direzione
Politiche Sociali  della Città Metropolitana di Palermo
 
Filippa Dolce
389 8711785
Comunicazione Istituzionale
Città Metropolitana di Palermo


 
 

Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-FEB-18
 

Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed