Provincia di Palermo - Ufficio Stampa | |||
|
|||
|
|||
Leoluca Orlando, Sindaco della Città e della Città Metropolitana di Palermo ha accolto con gioia e ammirazione la notizia dell‘assegnazione del Premio Nobel per la pace all‘ICAN - la Campagna Internazionale contro le Armi Nucleari- dichiarando che: "Il Premio Nobel per la pace all‘ICAN è assolutamente in linea con le volontà di Alfred Nobel: la promozione della fraternità tra le nazioni, lavanzamento del disarmo e del controllo delle armi e la promozione di congressi di pace. Il Comitato norvegese del Nobel con questa scelta - ha sottolineato il Sindaco- ha mostrato una grande sensibilità in un periodo storico e geopolitico in cui è sempre più urgente dirigersi verso la messa al bando di tutte le armi di distruzione di massa, e nel quale è sempre più importante contribuire ad una cultura di pace, fondamentale alla convivenza civile tra i popoli e le nazioni. La Città di Palermo - ha concluso- con l‘istituzione della Consulta della Pace conferma la convinta volontà di contribuire ad una cultura di pace, così come con molte delle iniziative che si svolgono nella nostra città e nell‘intero territorio metropolitano di Palermo, come l‘imminente Convegno Nazionale Spes contra spem 4, in programma il 13 e 14 ottobre, i cui lavori saranno incentrati sull‘attualità del pensiero e dei valori politici di Giorgio La Pira di cui ricordiamo l‘impegno instancabile nella fede, nella politica e nella pace" Filippa Dolce 389 8711785 Comunicazione Istituzionale Città Metropolitana di Palermo |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-FEB-18
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|