- Visitabile dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 17.30; - Domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. - Chiuso il lunedì - 7 euro (intero), 5 euro (studenti e under 18), 15 euro (biglietto cumulativo per famiglie)
Al piano nobile di un palazzo cinquecentesco nel cuore del centro storico della città, apre il nuovo spazio culturale che custodisce pezzi storici della Apple, tra le sale di un elegante ristorante. Si chiama Mec ed è un acronimo che va in due direzioni: da una parte la sintesi di "Meet, Eat e Connect"; dall‘altra un semplice richiamo ai computer con il simbolo della mela.
Frutto della visione e della volontà dellarchitetto e imprenditore palermitano Giuseppe Forello, in esposizione 4mila pezzi della Apple e 46 negativi originali di Steve Jobs. Tutti riuniti a pochi passi dalla Cattedrale.
Tra tutti, spicca quello che Forello definisce il "Santo Graal", l‘Apple 1, primo e storico computer creato dallazienda statunitense.
Il pezzo si trova nella sala del percorso espositivo intitolata "Seme e frutto", a cui si aggiungono le aree tematiche Innovazione, Pirati, Apple Store, Prototipi, Pixar, Tempio e Competizione: qui vengono raccontate le storie di altre icone come Lisa, Next Cube e i Macintosh, tutti rigorosamente montati dallo stesso Forello.
Lesposizione che racconta la storia della Apple è curata da Cecilia Botta, storica dellinformatica e curatrice di BasicGallery, archivio storico della BasicNet.
MEC Museum Corso Vittorio Emanuele 452 - 90133 Palermo Vedi mappa