E‘ stato pubblicato sul portale Polvere di Stelle e sul canale MediaInaf Tv, un nuovo "Racconto di astronomia", legato a una delle principali vicende astronomiche di cui l‘ Osservatorio di Palermo è stato protagonista, agli albori del XIX secolo. Il video, intitolato Cerere, da asteroide a pianeta nano: storia di una scoperta si trova al link https://www.youtube.com /watch?v=YP4rQWoH82E
I testi sono a cura di Manuela Coniglio (Università di Palermo) e Ileana Chinnici (INAF -Osservatorio Astronomico di Palermo). I testi e le immagini forniti dallOsservatorio di Palermo sono stati montati e movimentati da Federico Di Giacomo; Manuela Coniglio esordisce anche come voce narrante dellintero racconto. La rubrica Racconti di Astronomia è nata durante i giorni del lockdown per consentire al pubblico di poter fruire remotamente del patrimonio storico e culturale dellINAF, attraverso una serie di brevi video che escono periodicamente sul portale Polvere di stelle e sul canale MediaInaf Tv, e raccontano i personaggi, gli strumenti, le vicende che hanno fatto grande lastronomia e lastrofisica italiana. I musei, gli archivi e le biblioteche degli osservatori astronomici conservano un patrimonio che ha tantissime storie da raccontarci. Vederle dal vivo è unesperienza affascinante e indimenticabile ma, in attesa di poter riaprire le loro sedi, con queste piccole pillole i curatori dei beni culturali dellInaf vogliono contribuire a tenere una finestra aperta su un tesoro prezioso e poco conosciuto. INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo "Giuseppe Salvatore Vaiana" Piazza del Parlamento 1, 90134 Palermo