Nota del Sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando
Dopo il parere del CGA in merito all‘espletamento del servizio Igienico personale per gli studenti diversamente abili degli istituti Medi superiori in Sicilia, in cui è sorta la gravissima problematica, non ancora, risolta per quanto concerne l‘assegnazione delle competenze, in merito allo stesso servizio.
Alcuni giorni fa il Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, nella qualità di Presidente dellAnci Sicilia, ha inviato una nota all Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro in cui, a nome dei Comuni, delle Città Metropolitane e dei Liberi Consorzi della Regione Siciliana, sollecitava da parte dellAssessorato urgenti quanto chiare e specifiche direttive in merito alle modalità di espletamento del servizio igienico personale agli studenti con disabilità degli Istituti Medi Superiori della Regione siciliana.
L Assessore Antonio Scavone, in sede di videoconferenza, risulta abbia affermato che la competenza per il servizio igienico personale a favore degli studenti diversamente abili degli Istituti Medi Superiori, come sancito dal citato parere del CGA, dovesse imputarsi alla responsabilità dei Dirigenti Scolastici. E che, altresì, stava verificando l‘ipotesi di un accordo di programma tra lo Stato (Ministero della Pubblica Istruzione) e la Regione Siciliana per risolvere le attuali quanto gravi problematiche in oggetto.
Pertanto il Sindaco Leoluca Orlando evidenzia nella nota in oggetto: specificatamente come Città Metropolitana che alla data odierna non si hanno chiare e specifiche linee guida/disposizioni in merito alle relative eventuali, altrettanto, specifiche risorse finanziarie per il servizio igienico personale che per eventuali servizi integrativi, migliorativi, aggiuntivi. Infatti - continua il Sindaco - non è assolutamente concepibile che agli EE.LL. siano assegnati compiti per lindividuazione e progettazione di Progetti Speciali senza una preventiva condivisione e supporto di qualificati esperti. Si ribadisce - continua il Sindaco - la piena disponibilità della Città Metropolitana e delle strutture burocratiche responsabili per i servizi di integrazione scolastica, a risolvere tale predetta problematica di concerto con le SS.LL. e con lU.S.R e a seguito di relative indicazioni per l‘espletamento dei diversi servizi a sostegno di studenti con disabilità - e conclude - Tutto ciò, al fine di evitare sia ulteriori disagi agli studenti diversamente abili e alle Loro famiglie ma, anche, in funzione della grave problematica occupazionale causata dalla non occupazione, come negli anni passati, degli operatori che avevano espletato, appunto, in passato, anche in modo sussidiario ed integrativo su richiesta dei Dirigenti Scolastici in base alla disponibilità di collaboratori scolastici idonei a fornire il servizio in oggetto. Auspicando un urgente riscontro alla nota.
Filippa Dolce Giornalista Tessera OdG n.148169 +39 389 8711785 Comunicazione Istituzionale Città Metropolitana di Palermo