Palermo Turismo - Cultura e tradizioni
Mothia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

E’ Mothia un’isola piccolissima e quasi tonda, al centro ideale, se non al centro geometrico, dello stagnone di Marsala…. . Lo stagnone di Marsala… è come una laguna, una laguna con un cerchio di isole, e, in fondo, gli alti e bellissimi scogli di Favignana e Marettimo, più lontano ancora, Erice…. .
In questo squisito miscglio di laguna veneta, di sole africano, di mucchi di neve e di mulini a vento olandesi, Mothia sta come un monumento velato prima della scopertura. E monumento è, solo che si ricordi che Mothia fu città punica, il più importante forse, se non anche il primo, degli insediamenti punici in Sicilia: non diremo ad un tiro di schioppo, ma certo assai vicino a Cartagine. I punici, e magari vi erano arrivati i fenici prima ancora di fondare Cartagine, scelsero questo luogo con perfetta tempestività tattica e strategica; solo che pensi alle acque basse di questa laguna a cui si arriva con burchielli e non con grandi navi, e dove dunque la difesa è più commisurata all’uomo singolo che alle moltitudini.



C.Brandi
Sicilia mia, 1989.



 
 

Ultimo aggiornamento di questa pagina: 10-GIU-21
 

Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed