Palermo Turismo - News | |||
|
|||
|
|||
VENTIMIGLIA DI SICILIA Siti e Chiese visitabili: 1. Sito archeologico dellantica Calamigna in Contrada Castellaccio dal quale sono stati prelevati reperti di epoche diverse Romana -Bizantina - Araba; 2. Museo Civico Comunale archeologico Piazza Santa Rosalia dove sono esposti i reperti e le monete, sigilli dei ritrovamenti nel sito archeologico. Museo visitabile tutto lanno dietro richiesta allUfficio comunale competente; 3. Museo Civico della Montagna Via Umberto, dove sono esposti i fossili e la loro storia delle rocce del territorio dai tempi remoti ad oggi. Museo visitabile tutto lanno dietro richiesta allufficio comunale competente; 4. Chiesa Madre edificata 1628, dove sono esposte numerose opere darte a partire dal Polittico dAltare su tavola del XVI sec. Attribuito ad Antonello Crescenzo detto il Panormita, opere poi del 1600/1700/1800; 5. Oratorio di S. Vito 1656 cappella privata della fondatrice di Ventimiglia di Sicilia Principessa Beatrice Del Carretto, con opere darte del 1600/1700/1800 e Crocifisso ligneo della fine del 1400; 6. Oratorio M.SS. Agonizzanti 1700 opere del 1700/1800; 7. Oratorio S. Nicolò 1700 opere 1700/1800; 8. Oratorio SS: Sacramento 1700 con opere fine 1600/1700; 9. Oratorio SS. Rosario 1696; 10. Oratorio Annunziata 1800; 11. Santuario M.SS. della Grazia fine 1600; 12. Chiesa S. Antonio Abate detta del Collegio realizzata intorno alla metà del XVII sec. Ospitante operre darte del 1600/1700/1800; 13. Chiesa M.SS, di Fatima 1964 14. Calvario realizzato nella seconda metà del 1800; 15. Fontana abbeveratorio di Piazza Castello realizzata su volere della Principessa Beatrice Del Carretto fondatrice di Ventimiglia di Sicilia nel XVII sec. Tradizioni popolari: - Febbraio ultima domenica di carnevale - sfilata carri allegorici e gruppi appiedati - Martedì ultimo giorno di carnevale oltre alla sfilata carri e gruppi, serata danzante. - Marzo festa di S. Giuseppe con tipica tavolata di S. Giuseppe, sagra e processione religiosa. - Aprile Celebrazione della Settimana Santa con caratteristici riti tradizionali come la Crocifissione al Calvario, più processioni religiose. - Maggio festa del SS. Crocifisso con tradizionale giro delle torce con muli parati, più processione religiosa. - Giugno Festività Corpus Domini con processioni tradizionali in tutta la settimana intercorrente tra le due domeniche della festività. - Agosto Estate Ventimigliese con spettacoli in anfiteatro comunale capienza 2.000 spettatori seduti; tradizionale festa di M.SS. della Grazia con quindicina 1-15 agosto con cortei e celebrazioni in canti tipici in dialetto siciliano alle ore 5.30 di mattina più fiera attrezzi agricoli un tempo del bestiame, più processioni religiose. Sagra del Feudo di Calamigna con spettacoli e degustazioni prodotti tipici. - Ottobre prima domenica festa in onore della Patrona M.SS. del Rosario - fiera prodotti agricoli e spettacoli in piazza - processione e celebrazioni in tutto il mese di ottobre. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 06-MAG-22
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|