Importante centro agricolo tra i Golfi di Carini e Castellamare, Partinico è una delle "capitali" vitivinicole del palermitano. Da visitare il Museo civico, la Chiesa Madre di origine cinquecentesca, la chiesa di San Leonardo e la lussureggiante Villa Comunale con il Chiosco neoclassico. Non si perda di visitare la Torre Albachiara, a 5 km da Partinico sulla strada per Montelepre, e il Castello di Ramo (fine ‘500) che si erge in prossimità del torrente Sardo a dominare la piana sottostante. Da non perdere la visita alla grande Cantina del Real Podere, un centro sperimentale per la produzione dei vini rossi costruito dai Borboni nei primi anni dell‘ottocento che ingloba una torre probabilmente di età federiciana. Prima di lasciare Partinico, Epossibile una bella passeggiata sulle rive del Lago Poma, oasi di protezione e rifugio faunistico. Dal 5 al 7 agosto si svolge la festa della Madonna del Ponte.
MUNICIPIO indirizzo: P.zza Umberto I, 3 cap: 90047 tel: 091.8913200 - 0918913111 fax: