Provincia di Palermo - Ufficio Stampa | |||
|
|||
|
|||
Periodico d‘informazione sull‘attività amministrativa della Provincia Regionale di Palermo Cosa significa essere dalla parte del cittadino di Angelo Scuderi Ridisegnare la macchina amministrativa è stato lultimo passaggio per chiarire ancora di più che la Provincia vuole porsi come entità di supporto alla comunità territoriale. Dalla parte del cittadino è lestrema sintesi di un ragionamento avviato due anni fa dal presidente Avanti per connotare in maniera netta lazione del suo Governo. Già dai primi giorni dopo linsediamento cè il varo della Conferenza Permanente dei sindaci per concordare le priorità di intervento sul territorio, atto propedeutico di una democrazia partecipata che ha pochi precedenti a livello di Enti Locali. Oggi la nuova mappa della burocrazia che tende a semplificare sia le relazioni istituzionali con gli 82 Comuni che il rapporto con gli stessi cittadini che direttamente e senza filtri intendono rivolgersi alla Provincia. Si chiude così il cerchio che consente di identificare lEnte quale casa comune del milione e passa di persone - dato riferito ai soli residenti- che compongono la nostra comunità che a vario titolo contribuiscono allo sviluppo del territorio e contestualmente sono destinatari dei servizi erogati dallAmministrazione. Unoperazione culturale ancora prima che tecnica che intende promuovere la comune appartenenza, lorgoglio di una identità. Unoperazione culturale che vuole attenuare il radicarsi di interessi parziali a favore dellinteresse collettivo, consapevoli che in persistenza di una crisi economica ancora lontana dallessere scongiurata ogni risorsa pubblica deve essere impegnata per favorire leconomia complessiva del territorio. E non esiste ricetta migliore del governo condiviso e di una struttura agile e riconoscibile capace di mettersi al servizio del cittadino. Il desiderio di funzionalità è elemento di cultura che deve essere sottolineato in contrapposizione alla visione dominante di una politica che dallalto determina le scelte, senza confronti e spesso senza progetto. Una diversità che non vuole essere sbandierata ma che necessita di essere percepita per chiarezza di rapporti ma soprattutto per poter accogliere il contributo di ciascuno, utile e indispensabile affinché si arrivi al traguardo attraverso un percorso meno tortuoso. Il traguardo di un territorio che vuole determinare da sé, con dignità e autonomia, il proprio futuro. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-GIU-10
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|