Provincia di Palermo - USTICA
USTICA








Ustica, situata nel Tirreno meridionale a circa 32 miglia marine dalla costa palermitana, è un’isola di origine vulcanica e costituisce la sommità di un vasto apparato vulcanico emerso più di 1.600.000 anni fa.
La valenza naturalistica della “perla nera del mediterraneo” è notevole, infatti, l’isola, nei suoi quasi 9 Kmq, racchiude la Riserva Naturale Orientata Isola di Ustica di istituzione regionale, il S.I.C. ( Sito d’Importanza Comunitaria) e lo Z.P.S. ( Zona di Protezione Speciale), di istituzione comunitaria, le cui perimetrazioni coincidono, così come identico è il codice Natura 2000, ITA 020010 Isola di Ustica. 
Una parte considerevole della Riserva Naturale Orientata è sovrapposta al S.I.C.-Z.P.S. .
Inoltre, nell’area di mare antistante l’isola, insistono l’Area Marina Protetta di istituzione nazionale ed il S.I.C. Fondali dell’Isola di Ustica, d’interesse comunitario. L’A.M.P. , una delle prime riserve marine italiane, è stata istituita nel 1986 dal Ministero dell’Ambiente, per tutelare e promuovere gli splendidi fondali dell’isola.






                   

 
 
L‘utilizzo dei dati e degli studi contenuti in queste pagine è consentito solo ai fini scientifici


 


 
 

Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-MAG-15
 

Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed