Provincia di Palermo - USTICA | |||
|
|||
|
|||
In considerazione dellimportanza dellIsola di Ustica per la tutela e conservazione dellavifauna, la Provincia Regionale di Palermo, nella sua qualità di Ente Gestore della R.N.O. Isola di Ustica, ha stipulato dal 2000 ad oggi annuali e specifiche convenzioni con la Stazione di Inanellamento di Palermo per realizzare ricerche ornitologiche sia nella Riserva gestita, sia nel Sito dImportanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale (Sito ITA 020010). La Stazione di Inanellamento di Palermo ha aderito al Progetto Piccole Isole, indetto dalla INFS, effettuando inanellamenti di uccelli in transito primaverile a Ustica, a partire dal 2000, anno in cui è stato pubblicato il decreto che vi istituiva la Zona di Protezione Speciale sopra citata. LEnte gestore della Riserva Naturale Orientata Isola di Ustica ha ritenuto di utilizzare tale attività anche per la raccolta di ulteriori informazioni sulla migrazione degli uccelli ai fini della gestione della Riserva e per tale scopo ha iniziato il rapporto di convenzione con la Stazione di Inanellamento. Questo ha permesso di incrementare notevolmente le ricerche ornitologiche. Linanellamento degli uccelli è attualmente ritenuto una delle principali attività di studio delle migrazioni; infatti, le informazioni che possono essere rilevate su ogni singolo individuo che viene catturato sono preziose per comprendere alcuni aspetti ancora sconosciuti del fenomeno della migrazione, per permettere lidentificazione delle aree di sosta (durante i voli migratori) o di svernamento, per fornire stime di sopravvivenza e dati sul successo riproduttivo; Dallanno 2000 ad oggi, nelle campagne primaverili, sono stati inanellati 26.529 esemplari e ciò testimonia con dati certi leffettiva importanza dellisola per lavifauna, così come evidenziato nella seguente tabella. Anno di riferimento 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Numero di unità inanellate 2350 1923 1734 2281 2182 3703 3216 2083 2847 1764 2446 Elenco delle specie regolarmente presenti nell‘Isola di Ustica, osservate nell‘area della Riserva, del SIc e della ZPS con la relativa fenologia Elenco delle specie ornitologiche note nell‘isola di Ustica con relativa classificazione di pericolo di estinzione VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA I dati, gli studi e i documenti contenuti in queste pagine sono di proprietà dell‘Osservatorio ornitologico di palermo. E‘ consentito l‘utilizzo solo ai fini scientifici. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 28-MAR-11
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|