Provincia di Palermo - GEMM - Governance Empowerment Mediterranean Model | |||
|
|||
|
|||
Palermo, 15 giugno 2010 - Settanta delegati in rappresentanza di enti locali provenienti da otto paesi della sponda Sud e Medio Orientale del Mediterraneo hanno formalizzato la Costituzione della rete Gemm (Gulf Enviromental Monitoring and Management), una rete che si inquadra nell‘ambito di un progetto finanziato dal programma europeo Medpact. La rete prevede la cooperazione tra Italia e i paesi del Mediterraneo, dalla Turchia al Marocco, nei tre settori del trasporto-mobilita‘, del turismo sostenibile e delle attivita‘ di promozione degli attrattori turistici e culturali e mercato del lavoro. L‘Assemblea Generale, costituita dalle numerose delegazioni presenti, ha eletto Giovanni Avanti, Presidente della Provincia di Palermo, Presidente della Rete Gemm Il Presidente sarà supportato dallufficio di presidenza costituito dal Sindaco del comune di Agadir, con funzione di Presidenza vicaria, dal Sindaco del Comune turco di Alanya, dal Sindaco del Comune giordano di Al Hashemia. La rete rappresenterà un importante strumento per aggregare necessità condivise, interessi e progettualità nellambito dei programmi europei di vicinato e di altri strumenti finanziari volti a promuovere la nuova politica euro-mediterranea avviata da Nicolas Sarkozy. La rete nasce con un Segretariato tecnico formato, a sua volta, da importanti reti di cooperazione di enti locali. Tra questi in particolare lAssociazione Tecla, lAssociazione Arco Latino, lAssociazione Arco Adriatico Ionico e lAssociazione Maghrebina per lo sviluppo delle risorse umane (AMDRH) con sede a Tunisi. Il primo impegno preso dal Presidente Avanti ad Agadir sarà quello di presentare la rete Gemm alle istituzioni Europee a Bruxelles. E con vera soddisfazione ed entusiasmo - ha commentato il Presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti che ricopre anche la carica di Presidente dellUnione Province siciliane - che accetto questa designazione che, oltre ad essere una grande responsabilità, rappresenta una opportunità concreta di sviluppo sostenibile e di dialogo tra i popoli del Mediterraneo, allinsegna del rispetto dellambiente, della promozione della attività di ricerca e della valorizzazione delle specificità culturali di ogni Paese e della valorizzazione di ciascun sistema turistico. In me vi è la consapevolezza sia delle immense potenzialità del Mediterraneo - area strategica di sviluppo e crocevia di culture e di civiltà millenarie - sia della necessità di un gioco di squadra tra Regioni e Paesi che del Mediterraneo fanno parte e che hanno intrapreso un percorso di sviluppo solidale e di promozione dellambiente per una reale crescita dei territori. visita il sito della rete GEMM nella foto: alcuni momenti dell‘Assemblea Generale ad Agadir. Marocco |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-APR-11
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|