La Storia Borgo rurale sito in posizione panoramica sul pendio nordovest della Montagna Soprana. Unica eccezione nella semplicita del disegno urbano è il seicentesco Baglio baronale adiacente al quale è la Chiesa dedicata a SantAnna, patrona del paese, la cui festa si celebra il 26 luglio. Nel mese di agosto nei giorni 22, 23 ,24 si svolgono i festeggiamenti di Santa Rosalia e di San Calogero e della Madonna del Rosario con processioni, fuochi dartificio e spettacoli. Altre manifestazioni: la mostra del ricamo e la sagra dei prodotti tipici.