Palermo Turismo - I Comuni della Provincia | |||
|
|||
|
|||
altitudine: 359 m abitanti: 10.026 sito web MUNICIPIOPiazza Falcone e Borsellino, 18 cap:90030 091.6648226 (prot.) - 091.6648001 / 091.6648111 E-mail: urp@comune.altofonte.pa.it PEC: comune.altofonte@gigapec.it Pro loco Altofonte - tel. 329.1615950 e-mail: info@prolocoaltofonte.itsito web pro-loco Numeri UtiliGuardia medica: tel. 091.437203 Carabinieri: tel. 091.437202 Polizia municipale: tel. 091.6640928 Cenni Storici La presenza dei primi insediamenti urbani nel territorio di Altofonte si può far risalire ad un epoca compresa tra il XVIII e il XV sec. a.C.(età del bronzo). Infatti nel 1881, larcheologo Antonio Salinas effettuando un saggio di scavo sul versante nord-est della Moharda, in località Cozzo di Castro, riportò alla luce diversi vasi risalenti proprio alletà del bronzo. [continua a leggere]. Fonte: Prolocoaltofonte Da visitare - Calvario (XVII sec.) - Cappella del Palazzo Reale (XII sec.) - Case Baronello, case Di Bella e Vassallo (XIX sec.) - Chiesa del Calvario (XVII sec.) - Chiesa della Sacra Famiglia (1755-1758) - Chiesa di Maria Ausiliatrice (XX sec.) - Chiesa di San Giuseppe sposo di Maria (sec. XX) - Chiesa SantAntonio da Padova (1653) - Chiesa Santa Maria di Altofonte (1633) fb: @parrocchiasantamariaaltofonte - Collegio di Maria - Diga del biviere normanno e Piccola Cuba (XII sec.) - Fontana Borghese, fontana Borbonica e Grande - Mulino di Sopra, Mulino di Mezzo e Mulino di Sotto - Municipio (1894); - Obelisco a Garibaldi (1910); - Oratorio della Congregazione delle Cinque Piaghe; - Palazzetto Lo Nigro, palazzo Barlotta e DAntoni; - Palazzo Reale di caccia (resti, 1ª metà XII sec.); - Palazzo Vernaci (XVII sec.); - Passeggiate geonaturalistiche info: Pro loco Altofonte - tel. 329.1615950; - Ponte di Parco (XVI sec.); - Resti delle mura del Parco normanno (XII sec.); - Villa Torretta (XIX sec.); - Visite storico culturali (itinerari sul tema dellacqua, abbazia, chiese e confraternite) info: Pro loco Altofonte - tel. 329.1615950. Feste e sagre - 19 marzo - San Giuseppe; - Corpus Domini; - 26 luglio - SantAnna (festa patronale); - 15 settembre - Vergine Maria Addolorata; - 29 settembre - San Michele Arcangelo; - Le Vie dei Tesori, visite guidate; - dicembre - Trail del Calvario info: Moharda Trail - tel. 339.5652002 - 8 dicembre - Vergine Maria Immacolata; - dicembre: Sagra dellOlio (lolio nuovo del Parco); - dicembre - Fiera di Natale. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-OTT-22
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|