- Calvario (XVII sec.) - Cappella del Palazzo Reale (XII sec.) - Case Baronello, case Di Bella e Vassallo (XIX sec.) - Chiesa del Calvario (XVII sec.) - Chiesa della Sacra Famiglia (1755-1758) - Chiesa di Maria Ausiliatrice (XX sec.) - Chiesa di San Giuseppe sposo di Maria (sec. XX) - Chiesa SantAntonio da Padova (1653) - Chiesa Santa Maria di Altofonte (1633) fb: @parrocchiasantamariaaltofonte - Collegio di Maria - Diga del biviere normanno e Piccola Cuba (XII sec.) - Fontana Borghese, fontana Borbonica e Grande - Mulino di Sopra, Mulino di Mezzo e Mulino di Sotto - Municipio (1894); - Obelisco a Garibaldi (1910); - Oratorio della Congregazione delle Cinque Piaghe; - Palazzetto Lo Nigro, palazzo Barlotta e DAntoni; - Palazzo Reale di caccia (resti, 1ª metà XII sec.); - Palazzo Vernaci (XVII sec.); - Passeggiate geonaturalistiche info: Pro loco Altofonte - tel. 329.1615950; - Ponte di Parco (XVI sec.); - Resti delle mura del Parco normanno (XII sec.); - Villa Torretta (XIX sec.); - Visite storico culturali (itinerari sul tema dellacqua, abbazia, chiese e confraternite) info: Pro loco Altofonte - tel. 329.1615950.