Palermo Turismo - I Comuni della Provincia | |||
|
|||
|
|||
La Chiesa Madre costruita tra il 1752 ed il 1756 dal Principe Giuseppe Emanuele Ventimiglia, si trova a piazza Garibaldi, è dedicata al SS. Crocifisso, patrono del paese. Ledificio presenta una struttura imponente, la facciata, posta sopra unelegante ed ampia scalinata a tenaglia, ci ricorda quelle delle coeve ville di Bagheria, ha tre porte delle quali solo quella centrale conduce allinterno. È a navata unica, con abside semicircolare, coperto da una volta a botte. Laltare maggiore è sovrastato dal grande Crocifisso, in legno di cipresso, finemente intagliato, dono del Principe di Ventimiglia. Le pareti laterali sono impreziosite da due splendide tele raffiguranti una Santa Rosalia (posta a sinistra) e laltra (a destra) la Sacra Famiglia. Entrambe le tele sono attribuite a Pietro Novelli; lo Stagnone o Museo dellAcqua dedicato a Paolo Borsellino: grande serbatoio dacqua, nato per sopperire alle carenze idriche della popolazione belmontese, era caduto in degrado dopo la II guerra mondiale, è stato recuperato con un attento restauro di tipo conservativo, mirato a salvaguardare ed a valorizzare le tradizioni storico-culturali del paese. Oggi il bene monumentale si candida a diventare polo di attrazione culturale e serbatoio di eventi di diversa natura: letterali, cinematografici, musicali ed arti visive. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 01-OTT-21
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|