Palermo Turismo - I Comuni della Provincia
Bisacquino


Altitudine: m 710 s.l.m.
Abitanti: n. 4.328
 
 Bisacquino Turismo
 
 
 
 


MUNICIPIO90032 Via Stazione, 24
091.8309111
E-mail: info@comune.bisacquino.pa.it ;  protocollo@comune.bisacquino.pa.it
WEB: www.comune.bisacquino.pa.it 
Ufficio turistico: tel. 091.8308011
Pro loco Bisacquinovia Gannuscio, 28
tel. 339.1694476 - 346.6244301
fb: @Pro Loco Bisacquino Numeri UtiliGuardia medica: tel. 091.8351570
Carabinieri: tel. 091.8351222
Polizia municipale: tel. 091.8352998
 

 
Cenni storici
Bisacquino, situato nella Sicilia occidentale, sorge alle falde del monte Triona.
Il paese gode di un paesaggio bello e vario. Incerta ancora oggi la sua origine: per alcuni fu fondato da antiche popolazioni, quali Sicani, Greci e Romani, mentre altri fanno risalire le sue origini agli Arabi, intorno all’anno 840. Il nome Bisacquino, dunque, può derivare sia dal latino “bis-acqua“, che significa “abbondante d’acqua”, sia dall’arabo “busukin “, cioè “padre del coltello”. Bisacquino, nel corso dei secoli, seguì le vicende storiche del resto della Sicilia, subendo le diverse dominazioni straniere che si susseguirono....continua
 
Da visitare
 

- Santuario della Madonna del Balzo
- Museo Civico - piazza Scavotto,1 tel. 091.8351921
- Cattedrale
- Chiesa di San Francesco d’Assisi e Campanile triangolare (1591) - largo S. Francesco d’Assisi, 2
- Calvario;
- Museo dell’Orologio “Paolo Scibetta” corso Umberto I, 76 tel. 339.3305599

- e-mail: valerioscibetta@hotmail.it
- visite: tel. 091.8351033 - 091.851719
- Campanile della chiesa Madonna delle Grazie
- Museo Civico e Archivio Storico

Feste e sagre
 

- Festa del Crocifsso
- agosto - Sagra della Cipolla

 


 
 

Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-OTT-22
 

Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed