Sito web Piazza Matrice, 11 90014 Casteldaccia PA Email: protocollo@comune.casteldaccia.pa.it Posta Elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.casteldaccia.pa.it Tel: 091 9100811 Altitudine: 79 m s.l.m. Abitanti:11689
Ideale luogo di villeggiatura, a ovest di capo Zafferano. Interessanti: la Chiesa Madre e la Torre Ducale entrambirisalenti alla prima metà del secolo XVIII. Tracce di insediamenti preesistenti depoca araba e normanna sono stati accertatinelle contrade a monte dellabitato. In particolare, nella contrada Cianuro, sorgeva un casale ove, al tempo diRe Ruggero I, si produceva il vino per la Cappella Palatina di Palermo (Palazzo dei Normanni). Casteldaccia è rinomata per la qualità dei vini prodotti, sin dal 1824, anno in cui il Duca di Salaparuta impiantò la sua azienda enologica Corvoche tanto lustro da alla cittadina.