Palermo Turismo - I Comuni della Provincia | |||
|
|||
|
|||
Altitudine: m 765 s.l.m Abitanti: n. 3.195 SITO WEB MUNICIPIO Viale Risorgimento, 12 - 90020 Tel: 091.558111 - 0921.562053 E-mail:protocollo@comune.castellana-sicula.pa.it NUMERI UTILI Guardia medica: tel. 0921.642041 Carabinieri: tel. 0921.642036 Polizia municipale: tel. 0921.558202 DA VISITARE - Chiesa del SS. Crocifisso (frazione Nociazzi) - Chiesa di San Francesco di Paola - Chiesa di San Giuseppe (frazione Calcarelli) - Chiesa della Madonna della Catena (frazione Frazzucchi) - Museo etno-antropologico e della Civiltà contadina - Zona archeologica Muratore - Museo Civico (contrada Muratore) - Mulino Petrolito (frazione Nociazzi) FESTE E SAGRE - Mangiari di San Giuseppi - Carnevale delle Madonie - 1ª dom. luglio - Festa della Madonna dellAlto - Estate castellanese - Ballo della Cordella - agosto - Festival Sicily Da Coffa a Visazza Castellana Sicula si trova in Provincia di Palermo, all‘interno del Parco delle Madonie, comprende le frazioni di Calcarelli e Nociazzi e occupa un‘area di Kmq. 75. È facilmente raggiungibile dalla strada statale 120 che lo collega direttamente con la vicina autostrada. Il suo territorio è composto da aree pianeggianti e da località di alta quota si passa infatti dai 765 sul livello del mare di Castellana centro, agli oltre 1000 metri di Nociazzi, fino a sfiorare i 1812 metri del Santuario della Madonna dell‘Alto. Nato come borgo agricolo di fondazione feudale, lorigine di Castellana Sicula si fa risalire al XVIII secolo. |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 08-NOV-22
|
|||
Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|