Palermo Turismo - Cultura e tradizioni
Settimana Santa - Mezzojuso
Chiesa latina - Chiesa greca


Le due tradizioni, la latina e la greco-bizantina, contribuiscono tanto a dare a queste solennità religiose e popolari il massimo della solennità. La "Grande e Santa Settimana" ha inizio con il canto che annuncia la resurrezione di Lazzaro: "Mire Mbrema", che si esegue nei giorni che precedono la Domenica delle Palme, di casa in casa.  La notte del giovedì santo, durante una mesta processione, i giovani di rito latino cantano il "Popule mee" (versetti in latino). Il venerdì santo, le solenni funzioni sono accompagnate da bellissimi canti, quali: il "Simeron Kremàte" e le "Lamentazioni". Le funzioni del venerdi si concludono con la processione del Cristo morto.   Nella notte del sabato santo  si svolge la funzione del "Cristos Anèsti (Cristo è risorto); le note, da tutti conosciute, del canto che annuncia che Cristo è risorto, svegliano il paese che in massa partecipa alla Grande Veglia.
function googleTranslateElementInit() { new google.translate.TranslateElement({pageLanguage: ‘it‘, includedLanguages: ‘ar,ca,de,el,en,es,fr,ja,ru,zh-TW‘, layout: google.translate.TranslateElement.InlineLayout.SIMPLE}, ‘google_translate_element‘); }


 
 

Ultimo aggiornamento di questa pagina: 30-MAR-16
 

Provincia Regionale di Palermo - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed