La Congregazione, fondata nel 1775, oggi si trova a svolgere la propria attività religiosa e caritatevole nella Chiesa di San Matteo in corso Vittorio Emanuele, insigne monumento sito nel tratto tra la Via Maqueda e la Via Roma.
La chiesa, vero esempio di architettura barocca palermitana e scrigno senza pari di opere ed oggetti d‘arte, viene aperta al pubblico e viene fatta conoscere ai turisti, attraverso l‘impegno quotidiano dei confratelli che custodiscono la chiesa e la "seportura dei Miseremini".
La Congregazione nei giorni che precedono la Pasqua, vive con riti e funzioni particolari i "misteri" del Venerdì Santo.
function googleTranslateElementInit() {
new google.translate.TranslateElement({pageLanguage: ‘it‘, includedLanguages: ‘ar,ca,de,el,en,es,fr,ja,ru,zh-TW‘, layout: google.translate.TranslateElement.InlineLayout.SIMPLE}, ‘google_translate_element‘);
}