Fra le tante cose da vedere a Cefalų, che č una cittā ricca di arte e di cultura, non possiamo non citare:
- il duomo di Cefalų costruito da Ruggero II che qui fu sepolto con sua moglie (oggi le spoglie si trovano a Palermo). Alle sue spalle, su di una rocca, si trova il Tempio di Diana che fu edificato nel V secolo avanti Cristo.
Duomo
- Nei pressi č possibile fare una passeggiata sul promontorio, dove si trovano i ruderi della Torre di avvistamento, che ha salutato l'arrivo delle nuove culture ma anche degli invasori e da cui possiamo ammirare lo spettacolo del mare Tirreno che bagna Cefalų.Torre Caldura
- Dall'alto di questo maestoso promontorio scorgiamo anche la Cinta Muraria Megalitica. Ritornando verso il cuore della cittā,
- fra le altre cose da vedere a Cefalų non dimentichiamo il Teatro Comunale in cui furono girate diverse scene del Nuovo Cinema Paradiso, notiamo nel dettaglio il soffitto decorato con una tela di Rosario Spagnolo del XIX secolo.
- Al termine di una scalinata lavica incontriamo un lavatoio medievale in ghisa del XVI secolo.
- La Chiesa di San Leonardo del XI sec. uno degli edifici religiosi pių antichi di Cefalų;
- Osterio Magno che fu la dimora dei Ventimiglia Marchesi di Geraci nel XIII secolo;
- il museo Mandralisca che comprende la pinacoteca ed un esposizione archeologica;
- il palazzo Maria che fu la Domus Regia del Re Ruggero II (1139).
- Per chi volesse visitare anche i dintorni di Cefalų suggeriamo una gita al santuario di Gibilmanna (15 km dalla cittā), al castello Ortolani di Bordonaro nella zona degli ulivi di Settefrati ed alla chiesetta di San Biagio, nell'omonima contrada, in cui possiamo ammirare degli affreschi risalenti al XIII secolo.
Cefalų
Lavatoio medievale
Museo Mandralisca
Ovviamente, non possiamo escludere le meravigliose:
Spiaggie di Cefalų:
Salinelle
Capo Playa
Finale di Pollina
Il Lungomare
Caldura
Mazzaforno
SantAmbrogio