"Palermo č come in nessun'altra cittā in Europa." - scrive l'autorevole quotidiano britannico - "Crocevia del Mediterraneo, la cittā possiede un' architettura indimenticabile, una vibrante vita da strada e una vasta scelta di bar e ristornati all'aperto. Ha creato un mix frizzante di cibo arabo, strade spagnole e torri normanne. Il centro storico č ricco di palazzi barocchi, le loro facciate sono ornate di statue."
Il The Guardian, sottolineando l'antichitā di Palermo tanto da considerarla un angolo della vecchia Italia simile alla colonia spagnola decadente dell'Havana, consiglia ai suoi lettori di prendere al volo l'opportunitā di visitarla entro quest'anno, approfittando del suo clima caldo autonnale, prima che tutto questo possa cambiare.
'E' la conferma - dichiara il sindaco metropolitano Leoluca Orlando - della visione e del progetto di una cittā che sappia coniugare radici e ali, che sappia uscire dall'isolamento soffocante e provinciale, che sappia coniugare vivibilitā e sviluppo economico; e' autorevole conferma della ormai forte e crescente internazionalizzazione di Palermo e del suo riferimento come cittā dell'accoglienza e dei grandi flussi turistici'.